Ricotta
Viene ottenuta attraverso la coagulazione delle proteine del siero di latte, cioè dalla parte liquida del latte, che si separa dalla cagliata durante la caseificazione. La ricotta, fresca o salata, è una straordinaria amica in cucina per primi piatti e dolci.

Caratteristiche tecniche:

Categoria: Derivati del latte
Ingredienti: Siero di latte ovino italiano, latte ovino italiano intero crudo, sale
Additivi:
Nessuno
Condizioni di conservazione:
+4° C
Peso forma:
06-3 Kg
Confezione/imballaggio:
In fuscelle per alimenti o in carta vegetale per alimenti
Durata del prodotto:
5gg

Caratteristiche organolettiche:

Odore: Dolce
Colore:
Bianco
Sapore:
Delicato
Forma: Cilindrica
Consistenza: Morbida, cremosa
 



 

 

 

Primo sale
E' sicuramente il formaggio più antico ottenuto da latte crudo ovino con aggiunta di caglio di agnello. Fresco e dal sapore delicato può essere prodotto con pepe nero in grani o peperoncino.

Caratteristiche tecniche:

Categoria: Derivati del latte
Ingredienti: Latte intero crudo, caglio in pasta di agnello
Lavorazione:
Artigianale
Pasta:
Morbida, compatta, friabile con scarsa occhiatura
Salatura:
A secco
Produzione:
Garantita tutto l'anno
Grassi:
32,195% MGSS
Kcal:/100g:
400,3
Peso forma:
1-8 Kg
Spessore dello scalzo:
10-21cm
Confezione/imballaggio:
Sottovuoto
Conservazione:
+4°C
Durata del prodotto:
180gg

Caratteristiche organolettiche:

Odore: Dolce
Colore:
Crosta di colore giallo-paglierino, pasta di colore giallo-avorio
Sapore:
Dolce, delicato, con gusto delle relative speziature
Forma: Cilindrica a facce piane
Consistenza: Pasta compattata tenera
 

 

 

Semistagionato
Formaggio a pasta dura, prodotto e stagionato in modo artigianale. La stagionatura va da un minimo di 2 ad un massimo di 8 mesi.

Caratteristiche tecniche:

Categoria: Derivati del latte
Ingredienti: Latte di pecora coagulato con caglio di agnello, sale (5,77%)
Lavorazione:
Artigianale
Pasta:
Dura, compatta con scarsa occhiatura, di colore bianco paglierino
Produzione:
Garantita tutto l'anno
Grassi:
32,06% MGSS
Kcal:/100g:
413,1
Peso forma:
5-18 Kg
Diametro:
24-30cm
Uso:
Si utilizza sia come formaggio da tavola, da cucina e/o da grattugia
 

Caratteristiche organolettiche:

Odore: Pungente e gradevole
Colore:
Crosta di colore bianco-paglierino, tendente all'ambrato nel prodotto a lunga conservazione, con superficie rugosa per le impronte lasciate dal canestro
Sapore:
Piccante e sapido
Forma: Cilindrica a facce piane recanti l'impronta del canestro
Consistenza: Dura e compatta

 

 

 

            I Farciti
 

 

Le nostre specialità:
Formaggio alle olive e peperoncino;
Formaggio al pistacchio;
Formaggio al pepe nero

 

Caratteristiche tecniche:


Categoria:
Derivati del latte
Ingredienti: Latte ovino intero crudo, caglio in pasta di agnello
Lavorazione:
Artigianale
Pasta:
Pressata semicotta
Salatura: A secco
Produzione:
Garantita tutto l'anno
Grassi:
45-55% MGSS
Peso forma:
1-12 Kg
Spessore dello scalzo:
10-22cm
 

Caratteristiche organolettiche:

Odore: Deciso
Colore:
Giallo pallido
Sapore:
Gradevole dagli odori intensi
Forma: Cilindrica a facce piane
Consistenza: Pasta compattata tenera

 

 

 


Questa iniziativa è stata realizzata dal Consorzio Comunale di Caltanissetta per promuovere il territorio e le sue aziende


Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.R. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta
Viale Regina Margherita, 28 - 93100 Caltanissetta - C.F.00115070856
Tel. 0934 534111 - Fax Uff. Presidenza 0934 575045 - Fax Uff. Protocollo 0934 582286
Posta Elettronica Certificata: amministrazione@pec.provincia.caltanissetta.it
Responsabile del portale: Salvatore Paci
Note Legali - Privacy