Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta
(L.R. 15/2015)
già Provincia Regionale di Caltanissetta

 
Home
Pagina precedente

Politiche del mare - Porto di Gela

Porto di Gela

Il porto è situato sulla costa meridionale della Sicilia.
In effetti è composto di due parti distinte: il Porto Isola, utilizzato per uso commerciale ed il Porto Rifugio per uso turistico e pesca.
Il Porto Isola, 2 km ad est dell'abitato, è costituito da un pontile lungo 2800 m in direzione SW ed una diga foranea di protezione lunga circa 1200 m posta a 200 m dalla testata del pontile.
Il pontile consente l'attracco su entrambi i lati,in testata,per una lunghezza di 180 m. Un pontile è stato realizzato con la radice del pontile principale e si protende verso ponente per una lunghezza di 310 m.






Distanze da altre località del Mediterraneo:
- Donnalucata 29 mgl
- Licata 15,5 mgl
- Malta - La Valletta 72 mgl (per 172°)
- Mazara del Vallo 90 mgl
- Porto Empedocle 38 mgl
- Pozzallo 39 mgl
- Sciacca 65 mgl
- Scoglitti 14 mgl

fonte: http://www.harbours.net/gela/pinfo.html


Servizi per il diporto
Notizie utili per l'approdo
Posizione 37°, 03', 69 N; 14°, 13', 83 E
Composizione

Il porto rifugio è spesso completo per l'elevato numero di imbarcazioni da diporto locali. Per le unità in transito l'approdo può essere effettuato nella banchina Nord.
Una diga di sopraflutto, o di ponente, orientato SSE, ed una di sottoflutto, o di levante, orientato per SW, proteggono una banchina di riva

Geometria Superficie di specchio liquido 181.000 mq (2.500 diporto)
  Superficie a terra  65.000 mq
  Sviluppo banchine     370 m
  Sviluppo dighe foranee   1.000 m
  Sviluppo pontili galleggianti     288 m
  Passerelle sottobanchina     400 m
  Quota banchina     2,5 m
  Profondità media     3,5 m
Protezione La diga foranea genera una protezione molto modesta quando gli eventi provengono da W a SE.
Ricettività Circa 250 posti barca
Avvertenze Possibilità di mutazione dei fondali a causa delle mareggiate invernali. Banco di sabbia alla testata del molo di ridosso